News

La Nascita del SuperCoro S.C.S.: Un Nuovo Spirito nella Nostra Parrocchia

Da ottobre, la nostra parrocchia ha visto la nascita di un gruppo effervescente e super dinamico: il SuperCoro S.C.S. (SuperCoro Sabato).

Iniziato quasi per scherzo, questo progetto ha preso forma grazie a quattro temerarie che hanno deciso di mettere alla prova le loro voci e il loro spirito di comunità.

In pochi mesi, il gruppo è cresciuto notevolmente, passando da quattro a quattordici coriste entro maggio.

A fine stagione, per celebrare i traguardi raggiunti, ci siamo concesse una meravigliosa gita, accompagnate dalle mamme e dal nostro caro Don Emilio. La nostra avventura ci ha portato a San Romedio e successivamente ai laghetti di Coredo, dove abbiamo avuto il piacere di incontrare anche il nostro amico Marcolino  Don Riccardo. È stata una giornata stupenda, ricca di momenti indimenticabili e di sincera convivialità.

L’esperienza vissuta ci ha riempito di gioia e speranza per il futuro.  Siamo entusiaste di proseguire su questa strada e di vivere insieme molte altre giornate altrettanto speciali.

 

CAMPEGGIO VEDERNA 2024!

CAMPEGGIO VEDERNA 2024!

Sono aperte le iscrizioni per il campeggio in Vederna per scuole medie e superiori!

CAMPEGGIO SUPERIORI:

da martedì 20 a sabato 24 agosto

https://forms.gle/8Pxf697iTyGaCPsc8

CAMPEGGIO MEDIE

da domenica 25 a venerdì 30 agosto

https://forms.gle/5CMBEB8N438K7veS9

PER INFO CHIAMARE: MANUELA ( 348 7662045) O MAURIZIO ( 348 7662043)

Scarica il volantino!

Campeggio VEDERNA 2024 (1)

Cresima a Marco

Giovedì 25 aprile, il giorno del nostro patrono San Marco, abbiamo avuto l’appuntamento speciale con il nostro vescovo, Lauro, per la Cresima dei nostri ragazzi.

È stato un momento fantastico perché avere il vescovo tra noi è sempre emozionante e rappresenta una grandissima festa.

I ragazzi, emozionati e felici, hanno vissuto questa esperienza che porteranno per sempre nel loro cuore.

I genitori, i padrini, le madrine e le famiglie presenti hanno condiviso con loro questa grande gioia.

Vi aspettiamo ora in oratorio, cari ragazzi, per continuare e proseguire il vostro cammino nella fede

 

Grest 2024!

Iscrizioni aperte per il Grest Lizzana 2024 

Il Grest è aperto per i bambini dalla prima elementare alla prima media.

Date: da mercoledì 12 giugno a venerdì 28 giugno.

TUTTO IL GIORNO PRANZO COMPRESO

Orari: 

Entrata 8:00-8:30

anticipo 7:30

Uscita : 16:00-16:30

Costo:

prima settimana 40€

seconda e terza: 65€ a settimana

Per informazioni: 

Manuela: 348-7662045

Giorgio: 349-8644876

Clicca qui per l’ISCRIZIONE ONLINE 


Prima Comunione 2024 Marco

Domenica 7 aprile 2024, in una calda giornata di primavera i bambini di quinta elementare della parrocchia di Marco hanno festeggiato insieme a parenti, ad amici e a tutta la comunità la loro prima comunione.

Anche loro, come tanti altri bambini prima, alla richiesta di amicizia di Gesù hanno risposto “Eccomi”.

Nelle loro tuniche bianche, il volto sorridente e il cuore pieno di emozione, si sono accostati a Gesù e si sono nutriti del Suo amore per loro.

Gli auguriamo che questo sia solo il primo di tanti altri profondi incontri di comunione con Gesù, per una fioritura alla vita dai colori intensi, unici e pieni di tutto ciò che vorranno metterci, ispirati dall’Amore che Lui ci ha mostrato e che ogni domenica con l’eucarestia ci ridona.

 

100 anni Carnevale di Marco

Una delegazione  di Dolní Dobrouč a Marco per i 100 anni del Carnevale

Se il tempo inclemente ha spento i fuochi sotto le pentole dei cuochi del Carnevale, sicuramente, non si è spento l’impegno delle Associazioni.

Lo scorso settembre a Dolní Dobrouč, dopo la sfilata rievocativa del rientro dall’esodo dei nostri compaesani, veniva invitata una delegazione alla festa dei 100 anni del Carnevale di Marco.

Infatti, dodici persone in rappresentanza del Comune, Vigili del Fuoco, Scout e il parroco don Pavel sono giunti nella sera di giovedì 8 febbraio. Amici per la Vita, Alpini, Oratorio e Sportiva si sono impegnati nell’organizzare pranzi, cene e accompagnare i nostri amici nella visita di Trento e vari luoghi.

Gli Scout sulle ali dell’entusiasmo giovanile hanno voluto fare un gita in montagna sotto una pioggia fredda e persistente.

E sabato alle 17,00 alla presenza della sindaca Giulia Robol, dell’assessora Micol Cossali, dei rappresentanti delle istituzioni del paese e una buona partecipazione di persone si è tenuta l’inaugurazione della Mostra fotografica. Cento anni dicevamo, testimoniati da un piccolo pezzo di carta trovato fortuitamente dove il macellaio Domenico Bettini il 29 febbraio 1924 compila la fattura di vendita di tre kg di carne a 12 lire al kg e ne regala due per fare il ragù.

Un altro foglietto a firma del sindaco, nomina tre garanti, e afferma che il denaro avanzato dalla raccolta delle offerte, tolte le spese per la sbigolata in paese, sarà utilizzato dal Comitato Carnevale per fare una ricreazione il giovedì grasso ai ragazzi dell’Asilo e delle Scuole Elementari.

Tutto questo a testimonianza della grande volontà di ricostruire il paese e ricomporre quella comunità che la guerra aveva disperso.

E dopo tre giorni di acqua insistente, domenica 11 febbraio, Don Pavel, don Ruggero e il Diacono Renzo, hanno celebrato la Santa Messa  accompagnati dal coro parrocchiale.

Infine la sera nella sede degli Alpini tutti a cena: saluti, abbracci e scambio di doni e… naturalmente inviti a rincontrarsi per rinsaldare questo magnifico gemellaggio giunto al 25° anno.

                                                                                                                                                      Maurizio P.

Orari celebrazioni settimana santa 2024

Scarica il volantino in formato pdf  :   Volantino orari settimana santa 2024

 

SABATO 23 marzo  

S. MESSA con lettura della Passione secondo Marco

LIZZANA ore 17.00 centro pastorale

MARCO ore 18.30 chiesa parrocchiale

DOMENICA DELLE PALME 24 marzo. COMMEMORAZIONE DELL’INGRESSO DI GESU’ A GERUSALEMME

benedizione dei rami d’ulivo – processione alla chiesa – S. MESSA con proclamazione della Passione del Signore secondo Marco

LIZZANA ore 10.00 con partenza presso piazzale Oratorio

MARCO ore 10.30 con partenza presso chiesa Addolorata

ORA DI ADORAZIONE EUCARISTICA

MARCO ore 18.00 con Benedizione Eucaristica solenne

LIZZANA ore 18.00 in pieve con Benedizione Eucaristica solenne

LUNEDI’ – MARTEDI’ – MERCOLEDI’ SANTO 25 – 26 – 27 marzo

CELEBRAZIONE DELL’EUCARESTIA cui segue Adorazione Eucaristica silenziosa

LIZZANA ore 8.00 lunedì e martedì (segue Adorazione silenziosa fino alle 9.00)

MARCO ore 8.30 martedì e mercoledì (segue Adorazione silenziosa fino alle 9.30)

ORA DI ADORAZIONE EUCARISTICA E BENEDIZIONE SOLENNE

MARCO ore 18.00 solo lunedì e martedì santo
LIZZANA ore 20.00 solo martedì e mercoledì santo in pieve

GIOVEDI’ SANTO 28 marzo

Al mattino a Trento in Duomo l’Arcivescovo celebra la Pasqua con i sacerdoti, si benedicono gli oli santi dei catecumeni e degli infermi e si consacra l’olio profumato del Crisma.

Inizia con questa sera in tutte le comunità la solenne celebrazione della Pasqua con la Santa Comunione pasquale nel ricordo-memoriale della Cena del Signore.
Nella Messa si compie il rito della lavanda dei piedi per i fanciulli della prima Comunione.
Nella Messa inoltre si raccolgono i salvadanai consegnati a inizio Quaresima per la raccolta “Pane per amor di Dio” a favore dei poveri nel mondo

CELEBRAZIONE DELLA CENA DEL SIGNORE

LIZZANA ore 20.00 pieve S. MESSA segue Adorazione Eucaristica fino alle ore 21.30

MARCO ore 20.00 chiesa S. MESSA segue Adorazione Eucaristica fino alle ore 21.30 In questa Messa i fanciulli di Marco si accosteranno per la prima volta a Gesù nel pane dell’ Eucarestia.

VENERDI ‘ SANTO 29 marzo

Giorno penitenziale di digiuno e astinenza – si raccolgono le offerte per la Terra Santa

PREGHIERA DELLE LODI

LIZZANA ore 8.00 in pieve
MARCO ore 8.30 in chiesa parrocchiale

CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE – MORTE DEL SIGNORE

liturgia della Parola – preghiera universale – adorazione della Croce – comunione eucaristica

MARCO ore 15.00 in chiesa parrocchiale

LIZZANA ore 20.00 in pieve

PREGHIERA DELLA VIA CRUCIS

LIZZANA ore 15.00 al parco della pieve

MARCO ore 20.00 per le vie del paese

SABATO SANTO 30 marzo

PREGHIERA DELLE LODI

LIZZANA ore 8.00 in pieve
MARCO ore 8.30 in chiesa parrocchiale

SOLENNE VEGLIA PASQUALE

liturgia della luce – annuncio della risurrezione – liturgia della Parola con rievocazione della storia della salvezza – rinnovo delle promesse battesimali – eucarestia

unica per entrambe le nostre parrocchie. LIZZANA ore 21.00 in pieve

DOMENICA DI PASQUA 31 marzo

s. Messe nel giorno di Pasqua

LIZZANA ore 10.00 in pieve

MARCO ore 10.30 in chiesa parrocchiale

 

CELEBRAZIONE INDIVIDUALE DELLA RICONCILIAZIONE

don Ruggero e don Emilio sono disponibili per le confessioni:

sabato 23 marzo, ore 16.00 -17.00 LIZZANA centro pastorale (d. Ruggero)

venerdì santo 29 marzo, ore 16.00 -17.00 MARCO chiesa (d. Emilio) LIZZANA pieve (d. Ruggero)

sabato santo 30 marzo, ore 15.00-16.00  LIZZANA pieve (d. Ruggero e d. Emilio)

                                         ore 16.30-17.30  MARCO chiesa (d. Ruggero e d. Emilio)

 

Coro Happy song a Milano

Il coro Happy Song è stato protagonista il 2 marzo presso la chiesa di San Vittore a Milano

Invitato da Don Vittorio ha animato l’adorazione eucaristica e la Santa Messa.

Con la chiesa gremita, l’esperienza è stata emozionante, preceduta da un piacevole giro nel centro città per le ragazze del coro.

Pellegrinaggio a Assisi: Un’Esperienza Indimenticabile per i Giovani Cresimandi

I cresimandi della parrocchia di Marco e Lizzana accompagnati dalle catechiste Franca, Valeria, Patrizia  dai loro genitori e da don Emilio  ha recentemente intrapreso un emozionante viaggio nei luoghi sacri di San Francesco ad Assisi. Organizzato con cura dalle catechiste , questo pellegrinaggio ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di tutti i partecipanti.

Lontano dalle distrazioni della vita quotidiana, il pellegrinaggio ha offerto un’opportunità unica per riflettere, connettersi e crescere spiritualmente.

Per i giovani cresimandi, questo è stato un momento significativo di crescita e di avvicinamento alla propria fede.